Euro coins _ Lussemburgo

euro coin LussemburgoAnno: 2002 – oggi.

Nazione: Granducato di Lussemburgo.

Autore: Yvette Gastauer-Claire (YGC).

Dritto 1, 2, 5 cent: al centro della moneta vi è rappresentata l’effigie del Granduca Enrico di Lussemburgo rivolto verso destra.
Il disegno centrale è circondato dalle 12 stelle dell’Unione europea e dalla scritta “Lëtzebuerg” e dall’anno di conio.

Dritto 10, 20, 50 cent: al centro della moneta vi è rappresentata l’effigie del Granduca Enrico di Lussemburgo rivolto verso destra.
Il disegno centrale è circondato dalle 12 stelle dell’Unione europea e dalla scritta “Lëtzebuerg“.
L’anno di conio è riportato dietro la nuca del Granduca.

Dritto 1 e 2 euro: la moneta è suddivisa da una linea verticale. Nella parte destra è rappresentata l’effigie del Granduca Enrico di Lussemburgo rivolto verso destra (è visibile esclusivamente il volto di profilo, la nuca è nascosta).
Nella parte sinistra sono rappresentati la scritta “Lëtzebuerg” e l’anno di conio.
Sull’anello esterno le 12 stelle dell’Unione Europea.

Contorno moneta da 2 euro: zigrinato riportante l’iscrizione “2 * * 2 * * 2 * * 2 * * ”.

Simboli di zecca:
2002: il simbolo del direttore della zecca di Utrecht (E. Van Schouwenburg) un arco con una stella. Il caduceo simbolo della zecca.
2003/2004: il simbolo del direttore della zecca di Utrecht (M. Brouwer) un veliero. Il caduceo simbolo della zecca.
2005/2006: il simbolo della zecca di Vantaa una cornucopia. Una “S“.
2007/2008: il simbolo del direttore della zecca di Parigi (H. Larivièree) un corno. La cornucopia simbolo della zecca.
2009 ad oggi: il simbolo del direttore della zecca di Utrecht (M. Brouwer) un veliero. Il caduceo simbolo della zecca.
Il simbolo dell’autrice (YGC) è presente per tutti gli anni di conio su tutte le monete.

Valute precedenti all’Euro: franco lussemburghese [Lëtzebuerger Frang] 20 dicembre 1848 – 28 febbraio 2002.

Cambio: 1 euro = 40,3399 franchi lussemburghesi (LUF) al 31 gennaio 1998.

Granduca Enrico di Lussemburgo

Granduca Enrico di Lussemburgo (al centro) con la moglie e il figlio. (Wikipedia)

Enrico di Lussemburgo, per esteso Henri Albert Gabriel Félix Marie Guillaume (Betzdorf, 16 aprile 1955), è il granduca di Lussemburgo, dall’abdicazione del padre Giovanni nel 2000.
Suo erede è il figlio Guglielmo, nato l’11 novembre 1981.
I suoi titoli sono i seguenti: granduca di Lussemburgo, duca di Nassau, conte palatino del Reno, conte di Sayn, Königstein, Katzenelnbogen e Diez, visconte di Hammerstein, signore di Mahlberg, Wiesbaden, Idstein, Merenberg, Limburg e Eppstein. Ha diritto all’appellativo di Altezza reale.

it.wikipedia.org _ Enrico di Lussemburgo

Pubblicità