Euro coins _ Francia
Nazione: Francia.
Autori:
Fabienne Courtiade: 1, 2 e 5 centesimi;
Laurent Jorio: 10, 20 e 50 centesimi;
Joaquim Jimenez: 1 e 2 euro.
Dritto 1, 2, 5 cent: al centro della moneta è rappresentato il volto della Marianne, rappresentazione nazionale allegorica della Repubblica francese, nella parte destra della moneta la grande scritta “RF” (Repubblica Francese) in corsivo.
In basso a destra l’anno di conio e poco sopra di esso il simbolo della zecca di Parigi la “cornucopia” e il simbolo del presidente della zecca di quell’anno (vedi dettaglio sotto).
Il disegno centrale è circondato dalle 12 stelle dell’Unione europea, in basso a destra sotto il cerchio di stelle è presente la firma dell’aurore “F.COURTIADE“.
Dritto 10, 20, 50 cent: al centro della moneta è rappresentata la Semeuse, ovvero la Seminatrice, simbolo presente sulle monete francesi fin dal 1897, rappresenta una donna con il berretto frigio che semina al sorgere del sole con il vento tra i capelli.
Nella parte estrema destra della moneta vi sono delle linee verticali e l’anno di conio, nella parte sinistra delle linee orizzonali e la sigla “RF” (Repubblica francese).
In basso a sinistra il simbolo della zecca di Parigi la “cornucopia” e a destra il simbolo del presidente della zecca di quell’anno (vedi dettaglio sotto).
Il disegno centrale è circondato dalle 12 stelle dell’Unione europea.
Dritto 1 e 2 euro: al centro della moneta è rappresentato l’albero della vita e la sigla “RF” (Repubblica francese) (le due lettere sono separate dal tronco dell’albero).
L’albero della vita è racchiuso in un esagono circondato dal celebre motto francese “Liberté Égalité Fraternité” (Libertà uguaglianza fratellanza).
L’esagono riprende la forma dei confini del territorio francese.
Sull’anello esterno le 12 stelle dell’Unione Europea.
Tra le stelle superiori sono rappresentati a sinistra il simbolo della zecca di Parigi la “cornucopia” e a destra il simbolo del presidente della zecca di quell’anno (vedi dettaglio sotto).
Tra le stelle inferiori e riportato l’anno di conio.
Contorno moneta da 2 euro: zigrinato riportante l’iscrizione “2 ** 2 ** 2 ** 2 ** 2 ** 2 **”, i 2 sono a orientazione alternata, dal basso in alto e dall’alto in basso.
Zecca di Parigi _ Monnaie de Paris _ Segno di zecca: cornucopia.
Direttori di Zecca:
1999 – 2000 – Pierre Rodier – ape,
2001 – 2002 – Gérard Buquoy – ferro di cavallo,
2003 – Serge Levet – cuore,
2004 – 2010 – Hubert Larivière – corno,
2011 – 2014 – Yves Sampo – fleurette d’atelier (pentagono).
Valute precedenti all’Euro: franco francese [Franc français] 14 aprile 1795 – 17 febbraio 2002.
Cambio: 1 euro = 6,55957 FRF franchi francesi (FRF) al 31 dicembre 1998.
Oltre 1.200 disegni sono stati esaminati per la faccia nazionale delle monete francesi.
Una commissione di esperti, presieduta dal ministro dell’economia e delle finanze, ha infine scelto tre emblemi da riprodurre per tre gruppi di valori unitari.Raffigurata come una giovane donna dal cappello frigio, la Marianne personifica la Repubblica francese e rappresenta la permanenza dei valori della Repubblica, Liberté, Égalité, Fraternité. La prima raffigurazione di quella che successivamente verrà identificata con la Marianne è nel celebre quadro “La Libertà che guida il popolo” di Eugène Delacroix. Essa è riprodotta fra l’altro nel logo della Repubblica francese, su monete e francobolli, in busti di marmo in tutti i comuni francesi, poiché è la rappresentazione simbolica della madre patria coraggiosa, nutrice e protettrice, forte nella guerra e nella pace.
«Laica, figlia dei Lumi, incarna nella sua bellezza la società che rappresenta.»it.wikipedia.org _ Marianne (allegoria)
Il tipo semeuse (in francese seminatrice), è un tipo monetario inciso da Oscar Roty che ha avuto un considerevole successo nella monetazione francese. Il suo modello, creato nel 1897 per le monete d’argento della Terza Repubblica francese, fu riutilizzato nel 1960 per il nuovo franco.
All’inizio del XXI secolo, la semeuse è riapparsa sotto le spoglie de “La Semeuse cinétique” di Joaquin Jimenez attraverso una serie di otto monete aventi corso legale in Francia (da 5 a 500 euro, in oro e argento).