2 euro commemorativi Malta – 1964 anniversario indipendenza 2014
Anno: 2014.
Nazione: Malta.
Tiratura: 400.000.
Diametro: 25,75 mm. Spessore: 2,20 mm. Massa: 8,50 g.
Serie: importanti tappe costituzionali della storia maltese. 4° moneta (su 5).
Dritto descrizione: la moneta raffigura una parte della scultura in bronzo dedicata all’indipendenza di Malta dello scultore Gianni Bonnici, realizzata nel 1989. Nel dettaglio rappresenta un busto di donna (Malta) col braccio sinistro alzato nell’atto di sventolare la bandiera della nazione.
Nella parte destra della moneta è riportata la scritta “MALTA – INDIPENDENCE 1964” (Malta – indipendenza 1964), nella parte inferiore l’anno di conio “2014“.
Sull’anello esterno sono rappresentate le 12 stelle dell’Unione Europea.
Contorno: finemente zigrinato.
Il 27 luglio 1960 il Segretario di Stato alle Colonie britannico Iain Macleod annunciò alla Camera dei comuni la volontà del Governo del Regno Unito di reinstallare un governo rappresentativo a Malta e dunque la necessità di elaborare una nuova Costituzione per il Paese.
Nel maggio 1964 si tenne un referendum per l’adozione di una nuova costituzione. Il referendum venne approvato con oltre il 54% dei voti spianando la strada all’entrata in vigore nel settembre dello stesso anno del nuovo testo costituzione che sancì l’indipendenza di Malta.it.wikipedia.org _ Costituzione di Malta
Nella costituzione mantenne il monarca britannico come proprio capo dello Stato, con il titolo di Regina di Malta (Reġina ta’ Malta), con un Governatore che deteneva i poteri esecutivi.
Il 13 dicembre 1974 divenne una Repubblica, con il Presidente a capo dello Stato. Il 31 marzo 1979 ebbe termine anche l’accordo di difesa militare (rinnovato l’ultima volta nel 1972) tra la repubblica e il Regno Unito. Da allora la difesa di Malta, nell’improbabile caso di attacco, è garantita dalle Forze Armate Maltesi e dalla Repubblica Italiana.
L’8 marzo 2003 un referendum approvò, con il 53,65% dei consensi, l’adesione all’Unione europea.
È il più piccolo Stato dell’Unione europea in termini di dimensioni.
Nel gennaio 2008 ha adottato l’euro come moneta nazionale.