Euro coins _ Slovacchia

euro coin Slovacchia 2009Anno: 2009 – oggi.

Nazione: Slovacchia.

Autore: diversi in base alla moneta.

Dritto 1, 2, 5 cent: al centro della moneta è rappresentato il monte Kriváň, facente parte della catena montuosa Tatra.
Al centro la scritta “SLOVENSKO 2009” (Slovacchia e l’anno di conio).
Nella parte inferiore della moneta sono rappresentati:

  • il simbolo della zecca Kremnica: le lettere MK in un cerchio;
  • lo stemma della Slovacchia (Štátny znak Slovenska);
  • l’iniziale dell’incisore Drahomír Zobekla: lettera “Z”.

Il disegno centrale è circondato dalle 12 stelle dell’Unione europea.

Dritto 10, 20, 50 cent: al centro della moneta è rappresentato il castello di Bratislava.
Nella parte inferiore la scritta “2009 SLOVENSKO” (l’anno di conio e Slovacchia).
Nella parte centrale della moneta sono rappresentati:

  • il simbolo della zecca Kremnica: le lettere MK in un cerchio;
  • lo stemma della Slovacchia (Štátny znak Slovenska);
  • le iniziali degli incisori Ján Černaj e Pavol Károly: “JČ” e “PK”.

Il disegno centrale è circondato dalle 12 stelle dell’Unione europea.

Dritto 1 e 2 euro: al centro della moneta è rappresentato lo stemma della Slovacchia (Štátny znak Slovenska).
Nella parte inferiore la scritta “2009 SLOVENSKO” (l’anno di conio e Slovacchia).
Nella parte inferiore della moneta sono rappresentati:

  • il simbolo della zecca Kremnica: le lettere MK in un cerchio;
  • le iniziali dell’incisore Ivan Řehák: “IŘ”.

Il disegno centrale è circondato dalle 12 stelle dell’Unione europea.

Contorno moneta da 2 euro: finemente zigrinato riportante l’iscrizione “SLOVENSKÁ REPUBLIKA” (Repubblica Slovacca) con due stelle intervallate da una foglia di tiglio.

Zecca: Kremnica (Slovacchia), simbolo: le lettere MK in un cerchio.

Valute precedenti all’Euro: corona slovacca.

Cambio: 1 euro = 30,1260 corone slovacche (SKK) 8 luglio 2008.

Flag of SlovakiaI Monti Tatra (in polacco e slovacco Tatry) sono una catena montuosa al confine tra Polonia e Slovacchia, e rappresentano la parte più alta dei Carpazi.

it.wikipedia.org _ Monti Tatra

Il castello di Bratislava (in slovacco, Bratislavský hrad) è situato nel centro storico della città omonima, capitale della Slovacchia. L’edificio ospita il parlamento.
Sulla sommità di una collina rocciosa, in una posizione dominante rispetto al fiume Danubio, fu costruito durante il X secolo. Da qui è possibile godere di una vista eccellente della città di Bratislava, e, se il tempo è sereno, anche di Vienna e persino dell’Ungheria.
Le sue quattro torri sono considerate il simbolo della città.

it.wikipedia.org _ Castello di Bratislava

Lo stemma della Slovacchia è composto da una croce doppia, o croce patriarcale, d’argento, che si staglia su sfondo rosso e che si erge al centro di uno di tre monti dal colore blu, che secondo la tradizione sarebbero le tre cime dei Carpazi del Tatra, Fatra e Mátra.
Questo simbolo rappresenta la cultura e il territorio della Slovacchia: la doppia croce richiama la fede Cristiana, in quanto il Cattolicesimo è uno degli elementi identitari più forti per la Slovacchia, e i picchi stilizzati dello stemma richiamano le reali montagne presenti nel territorio slovacco.
Lo stesso stemma, anche se i picchi sono di colore verde invece che blu, appare sulla parte destra dello stemma dell’Ungheria e rappresenta l’Alta Ungheria, nome storico con cui veniva chiamata la Slovacchia.

it.wikipedia.org _ Stemma della Slovacchia

Pubblicità