Euro coins _ Irlanda

euro coin irlandaAnno: 2002 – oggi.

Nazione: Irlanda.

AutoreJarlath Hayes.

Descrizione 1, 2, 5, 10, 20, 50 cent, 1 e 2 euro: su tutte le monete è rappresentata la tradizionale arpa celtica, riportante a sinistra la scritta “ÉIRE” (Irlanda) in caratteri gaelici, a destra l’anno di conio.

L’incisione centrale è circondata dalle 12 stelle dell’Unione Europea.

Contorno moneta da 2 euro: finemente zigrinato riportante l’iscrizione “2 ** 2 ** 2 ** 2 ** 2 ** 2 **”, i 2 sono a orientazione alternata, dal basso in alto e dall’alto in basso.

Zecca: Banc Ceannais na hÉireann (Banca centrale irlandese).

Valuta precedente all’Euro: sterlina irlandese (irlandese: Punt Éireannach, inglese: Irish pound) 20 agosto 1927 – 9 febbraio 2002.

Tasso di cambio: 1 euro = 0,787564 sterline irlandesi (IEP) al 31 dicembre 1998.

Flag_IrelandL’arpa celtica, o arpa gaelica (detta in gaelico scozzese clàrsach e in irlandese cláirsach), è uno strumento a corde tipico del folklore dei paesi europei di area celtica.
Gli antenati dell’arpa celtica devono essere ricercati tra le arpe dei Babilonesi, degli Assiri e degli Egizi.
La più antica arpa celtica arrivata a noi è quella del Re Brian Borù, conservata al Trinity College di Dublino, databile intorno al XIV secolo.
L’animale che veniva spesso associato all’arpa era il Cigno. Le prime arpe, con la loro colonna e la cassa armonica, ricordavano appunto l’aspetto del cigno.

it.wikipedia.org _ Arpa celtica

Il 1º gennaio 2002, con l’entrata in circolazione delle monete e banconote in euro, si aprì una fase di doppia circolazione (sterline irlandesi ed euro), durata fino al 9 febbraio 2002.
Le vecchie monete e banconote in sterline possono ancora essere cambiate in euro, senza limite di tempo.

it.wikipedia.org _ Sterlina irlandese

Pubblicità