Euro coins _ Slovenia
Nazione: Slovenia.
Autore: Miljenko Licul, Maja Licul, Janez Boljka.
In tutte le monete il disegno centrale è circondato dalle 12 stelle dell’Unione Europea e dalla scritta “SLOVENIJA” (Slovenia) e l’anno di conio. In basso è riportato il simbolo della zecca.
Dritto 1 cent: è rappresentata una cicogna, già presente sulla moneta da 20 talleri sloveni.
Dritto 2 cent: è rappresentata la Pietra del Principe, capitello ionico di una colonna utilizzato fin dal medioevo nelle cerimonie di incoronazione.
Dritto 5 cent: è rappresentato il “seminatore di stelle” (un uomo in piedi che semina stelle posizionate a semicerchio), protagonista di un quadro del pittore impressionista sloveno Ivan Grohar.
Dritto 10 cent: è rappresentato il progetto (mai realizzato) per il Palazzo del Parlamento sloveno dell’architetto Jože Plečnik, sovrastato dalla scritta “KATEDRALA SVODOBE” (Cattedrale della libertà).
Dritto 20 cent: è rappresentata una coppia di cavalli lipizzani sovrastati dalla scritta “LIPICANEC“.
Dritto 50 cent: nella parte superiore è riportata la scritta “OJ TRIGLAV, MOJ DOM” (Oh Tricorno, casa mia) ed è rappresentata la costellazione del cancro, segno zodiacale sotto il quale la Slovenia ha conquistato l’indipendenza nel 25 giugno 1991.
Nella parte inferiore è rappresentato il monte Tricorno, massima vetta delle Alpi Giulie.
Dritto 1 euro: nella parte centrale è ritratto Primož Trubar, religioso, scrittore e riformatore sloveno, circondato dall’iscrizione in sloveno arcaico “STATI INU OBSTATI” (Stare e rimanere).
Dritto 2 euro: nella parte superiore è ritratto France Prešeren, poeta sloveno, considerato uno dei maggiori poeti romantici europei, figura centrale della storia della cultura slovena.
Nella parte inferiore è riportato il primo verso della settima strofa dell’inno nazionale sloveno (la Zdravljica, cioè Un brindisi) “ŽIVE NAJ VSI NARODI” (Evviva tutti i popoli) e il nome “France Prešeren“.
Contorno moneta da 2 euro: finemente zigrinato riportante l’iscrizione “SLOVENIJA .” (la parola Slovenia seguita da un punto inciso).
Zecca:
– 2007 Suomen Rahapaja _ Vantaa _ zecca finlandese;
– 2008 Koninklijke Nederlandse Munt _ Utrecht _ zecca olandese;
– dal 2009 al 2011 Suomen Rahapaja _ Vantaa _ zecca finlandese;
– dal 2012 ad oggi Mincovňa Kremnica _ Kremnica _ zecca slovacca.
Valuta precedente all’Euro: tallero sloveno 8 ottobre 1991 – 14 gennaio 2007.
Cambio: 1 euro = 239,640 talleri sloveni (SIT) all’11 luglio 2006.
Vedi anche:
it.wikipedia.org _ Pietra del Principe
it.wikipedia.org _ Tallero sloveno