Euro _ Caratteristiche tecniche

euro-coins1 centesimo _ € 0,01
Diametro: 16,25 mm
Spessore: 1,67 mm
Peso: 2,30 g
Materiale: acciaio placcato con rame
Bordo: liscio.

2 centesimi _ € 0,02
Diametro: 18,75 mm
Spessore: 1,67 mm
Peso: 3,06 g
Materiale: acciaio placcato con rame
Bordo: liscio con singolo solco centrale.

5 centesimi _ € 0,05
Diametro: 21,25 mm
Spessore: 1,67 mm
Peso: 3,92 g
Materiale: acciaio placcato con rame
Bordo: liscio.

10 centesimi _ € 0,10
Diametro: 19,75 mm
Spessore: 1,93 mm
Peso: 4,10 g
Materiale: oro nordico
Bordo: zigrinato.

20 centesimi _ € 0,20
Diametro: 22,25 mm
Spessore: 2,14 mm
Peso: 5,74 g
Materiale: oro nordico
Bordo: liscio con sette scanalature, detto “fiore spagnolo”.

50 centesimi _ € 0,50
Diametro: 24,25 mm
Spessore: 2,38 mm
Peso: 7,80 g
Materiale: oro nordico
Bordo: zigrinato.

1 euro _ € 1
Diametro: 23,25 mm
Spessore: 2,33 mm
Peso: 7,50 g (interno: 3,71 g)
Materiale: esterno nichel ottone, interno cupronichel.
Bordo: tre segmenti zigrinati finemente e tre segmenti lisci alternati.

2 euro _ € 2
Diametro: 25,75 mm
Spessore: 2,20 mm
Peso: 8,50 g (interno: 4,10 g)
Materiale: esterno cupronichel, interno nichel ottone
Bordo: finemente zigrinato con stelle e lettere.

Composizione dei metalli:

  • Cupronichel: 75% rame, 25 % nichel
  • Nichel ottone: 75% rame, 20% zinco, 5% nichel
  • Oro nordico: 89% rame, 5% alluminio, 5% zinco, 1% stagno
  • Acciaio placcato con rame: 94,35% acciaio, 5,65% rame

Principali monete commemorative:

  • 5 euro: diametro 32 mm, peso 18 g, argento 925
  • 10 euro: diametro 34 mm, peso 22 g, argento 925
  • 20 euro: diametro 21 mm, peso 6,45 g, oro 900
  • 50 euro: diametro 28 mm, peso 16,129 g, oro 900

Tiratura e soggetto della faccia nazionale possono cambiare ogni anno.

Pubblicità