Euro coins _ Faccia comune dal 2007 ad oggi
Valori: 1 centesimo, 2 centesimi, 5 centesimi, 10 centesimi, 20 centesimi, 50 centesimi, 1 euro, 2 euro.
Autore: Luc Luycx, artista e grafico belga vincitore del concorso europeo per il design delle monete.
Descrizione 1, 2, 5 cent: disegno utilizzato dal 2002, globo con evidenziata l’Europa, valore in caratteri latini, monogramma “LL” rappresentante le iniziali dell’incisore. Incisore: Luc Luycx
Descrizione 10, 20, 50 cent e 1 e 2 euro: mappa dell’Europa rappresentata senza divisioni tra gli Stati, valore in caratteri latini, monogramma “LL” rappresentante le iniziali dell’incisore. Incisore: Luc Luycx
Contorno 2 cent: liscio con solco centrale.
Contorno 20 cent: liscio con sette rientranze, detto “fiore spagnolo”.
Contorno 1 euro: 3 segmenti lisci e 3 finemente zigrinati alternati tra loro.
Contorno 2 euro: finemente zigrinato con lettere e stelle.
Immagini contorno: it.wikipedia.org/wiki/Monete_in_euro
Dal 2007 c’è una nuova faccia comune a tutti gli stati per le monete da 10, 20, 50 centesimi e 1 e 2 euro; la Slovenia ha iniziato ad introdurre le nuove monete a partire dal 1º gennaio 2007, in coincidenza con il lancio dell’euro; tutti i rimanenti stati hanno modificato il lato comune tra il 2007 (Belgio, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Lussemburgo, Paesi Bassi, Spagna e Principato di Monaco) e il 2008 (Austria, Italia, Portogallo, San Marino e Città del Vaticano).
Vedi anche Euro coins _ Faccia comune dal 2002 al 2006.
Pingback: Euro coins _ Faccia comune dal 2002 al 2006 | Numismatica spicciola