2 euro commemorativi Giornata mondiale contro l’AIDS 2014
Anno: 2014
Nazione: Francia
Tiratura: 3 milioni, Fior di Conio 10.000; Proof 10.000
Diametro: 25,75 mm. Spessore: 2,20 mm. Massa: 8,50 g.
Dritto descrizione: al centro della moneta è raffigurato il fiocco simbolo della lotta contro l’AIDS. Creato su iniziativa del Visual Aids Artist Caucus e del pittore americano Frank Moore. Altri due nasti figuranao ai lati di quello principale, sono rovesciati e associati a due V, sottolineano l’auspicio della vittoria contro la malattia. La data riportata in alto “1er decembre” (1° dicembre) è la Giornata mondiale della lotta contro l’AIDS dell’Unesco.
Sono presenti anche: in basso la lettera “RF” identificativa della Repubblica francese e l’anno “2014“; il simbolo del direttore di zecca Yves Sampo a destra e la cornucopia, simbolo della Zecca di Parigi a sinistra. Sull’anello esterno sono rappresentate le dodici stelle dell’Unione Europea.
La sindrome da immunodeficienza acquisita (da cui l’acronimo SIDA utilizzato nei Paesi francofoni), o Acquired Immune Deficiency Syndrome (AIDS in inglese, normalmente utilizzato anche in italiano) è una malattia del sistema immunitario umano causata dal virus dell’immunodeficienza umana. La malattia interferisce con il sistema immunitario limitandone l’efficacia, rendendo le persone colpite più suscettibili alle infezioni, in particolare a quelle opportunistiche, e allo sviluppo di tumori. Questa vulnerabilità aumenta con il progredire della malattia.
Anche se i trattamenti per l’HIV/AIDS possono rallentare o arrestare il decorso della malattia, non vi è cura conosciuta o vaccino contro l’HIV. Il trattamento antiretrovirale riduce sia i morti che le nuove infezioni, ma questi farmaci sono costosi e non sono disponibili in tutti i paesi. A causa della difficoltà nel trattamento delle infezioni da HIV, la prevenzione è un obiettivo chiave per il controllo dell’AIDS.