2 euro commemorativi Niedersachsen 2014

2-euro-2014-niedersachsen-D

Trovata!

Anno: 2014

Nazione: Germania

Tiratura: 30 milioni

Diametro: 25,75 mm. Spessore: 2,20 mm. Massa: 8,50 g.

Serie: 9ª moneta dedicata ai Bundesländer tedeschi, ovvero gli stati federali tedeschi.

Autore: Erich Ott

Dritto descrizione: al centro della moneta è raffigurata la Chiesa di San Michele a Hildesheim, edificio rappresentativo dell’architettura ottoniana nella Bassa Sassonia, l’edificio dal 1985 fa parte dell’elenco dei patrimoni dell’umanità dell’UNESCO, insieme alla Cattedrale di Hildesheim. In alto a sinistra l’anno di emissione “2014“; in basso la scritta che identifica lo stato federale di “Niedersachsen“.

Sono presenti anche: in basso la lettera D” identificativa della Germania (Deutschland); il monogramma di una delle 5 zecche A, D, F, G, Jtedesche; e in alto a destra la sigla dell’autore Erich Ott “OE“. Sull’anello esterno sono rappresentate le dodici stelle dell’Unione Europea.

Contorno: zigrinato riportante l’iscrizione “EINIGKEIT UND RECHT UND FREIHEIT” (unità e giustizia e libertà) e l’emblema dell’aquila federale.

Immagine: www.ecb.europa.eu

2-euro-2015-niedersachsen-D

Flag-Germania-bassa_sassonia-Lower_SaxonyLa Bassa Sassonia confina con il mare del Nord, gli Stati di Schleswig-Holstein, Amburgo e Meclemburgo-Pomerania Anteriore a nord, Brandeburgo e Sassonia-Anhalt a est, Turingia, Assia e Renania Settentrionale-Vestfalia a sud, e con i Paesi Bassi (province di Overijssel, Drenthe e Groninga) a ovest. Lo Stato di Brema forma due enclavi all’interno della Bassa Sassonia. Le principali città dello stato comprendono: Hannover, Braunschweig, Osnabrück, Oldenburg e Gottinga.

it.wikipedia.org/wiki/Bassa_Sassonia

Pubblicità