2 euro commemorativi Dante Alighieri 750° anniversario della nascita – 2015
Nazione: Italia
Tiratura: 3.485.000; Fior di Conio 15.000
Diametro: 25,75 mm. Spessore: 2,20 mm. Massa: 8,50 g.
Autore: Silvia PETRASSI, incisore della Zecca dello Stato.
Dritto descrizione: al centro della composizione Dante Alighieri con un libro aperto nella mano sinistra ed il Purgatorio alle sue spalle [particolare delle illustrazioni della Divina Commedia di Domenico di Michelino (1417-1491) realizzate nel Duomo di Santa Maria del Fiore di Firenze]. In alto ad arco la scritta “DANTE ALIGHIERI”. In basso le date “1265 2015”, rispettivamente anno di anniversario e di emissione.
Sono presenti anche il monogramma “RI” della Repubblica Italiana; la lettera “R” identificativo della Zecca di Roma; e in basso la sigla dell’autore Silvia Petrassi “SP“. Sull’anello esterno le dodici stelle dell’Unione Europea.
Immagine: www.dt.tesoro.it
Numerose controversie ci sono circa il giorno esatto della sua nascita che si presume essere avvenuta tra il 22 maggio e il 13 giugno. Dante stesso in un passo della Divina Commedia afferma di essere del segno dei Gemelli. I dubbi, però, non riguardano solamente il giorno ma anche l’anno. Si è soliti dire, infatti, che Dante nacque nel 1265 ma questa data non trova nessuna conferma in alcun documento ufficiale. Si tratta, invece, di un calcolo fatto in base a quanto ha scritto nelle sue opere. Il primo riferimento si trova all’interno della Divina Commedia, proprio all’inizio quando con la famosa frase “Nel mezzo del cammin di nostra vita” Dante allude al suo trentacinquesimo anno d’età. Essendo l’opera ambientata nel 1300, è presumibile pensare che Dante sia nato nel 1265.
www.buzznews.it/anniversario-nascita-dante-alighieri-37421/
Dante Alighieri, o Alighiero, battezzato Durante di Alighiero degli Alighieri e anche noto con il solo nome Dante, della famiglia Alighieri (Firenze, tra il 22 maggio e il 13 giugno 1265 – Ravenna, 14 settembre 1321), è stato un poeta, scrittore e politico italiano.
Excusimi si no escribo correctamente sonó Español e non so escribere tanto bene e, espero que me capichi
Sonó coleccionista de moneda de Euros e de 2 euros conmemorativas sonó interesado en las monedas que tú ahí dopiatas.
Me diga cuáles has dopias e de cuali ahí bisoño.
Per favore me indica la moneda que habete copias e el valore de la moneda.
Un saluti.
"Mi piace""Mi piace"
Puoi vedere qui: http://www.gcoins.net/en/catalog/view/184294#.WtevcH–mpo
Saluti!
"Mi piace""Mi piace"